Calzoni senza glutine Bimby

Da un po’ di tempo a questa parte meditavo sulla possibilità di aggiungere un’altra categoria a questo mio amatissimo Blog,ed oggi mi sono decisa…nasce così una sezione dedicata alle ricette di cucina, sicuramente strettamente collegata ad un’altra mia passione, ( forse la più grande ), il cibo!

La mia titubanza nasceva dal fatto che non sono abbastanza brava tra i fornelli da inventarmi delle ricette, essendo questo mio Blog una vetrina delle mie creazioni…ed infatti ciò che troverete nella sezione saranno sempre ricette trovate in rete e sperimentate da me, eventualmente con qualche piccola modifica. Diciamo che sarà più un mio ricettario personale dove annotare le ricette più riuscite.

A dare l’input a questa mia decisione è stata questa ricetta, particolarmente riuscita a quanto dicono in casa. Chi ha un celiaco in famiglia sa che non sempre è facile trovare l’equilibrio giusto nelle ricette senza glutine, specie per i prodotti da forno, ma questa mi ha soddisfatta in pieno. Io utilizzo spesso il Bimby per cucinare, lo trovo molto utile per ottimizzare i tempi, dunque la maggior parte delle ricette che posterò saranno appunto con le procedure da adottare per il Bimby.

Specifico che la ricetta originale non era senza glutine…prevedeva tra gli ingredienti  250 g di farina di manitoba e 250 g di farina di semola rimacinata che io ho sostituito con 500 g di farina senza glutine.

 

CALZONI SENZA GLUTINE BIMBY

INGREDIENTI

(per circa 600 g. di pasta)


  • 260 g di acqua
  • 1 cubetto di lievito di birra
  • 10 g di zucchero semolato
  • 500 g farina senza glutine ( io utilizzo la MIX IT della Schär)
  • 40 g di olio d’oliva
  • 15 g di sale fino

PROCEDIMENTO

  1. Mettere nel boccale l’acqua, il lievito sbriciolato e lo zucchero: 1 min. 37° vel.3
  2. Aggiungere la farina, l’olio e il sale: 4 min. vel. Spiga
  3. Trasferire l’impasto ottenuto in una ciotola capiente e lasciare lievitare per almeno due ore coperto con un canovaccio. In alternativa è possibile già formare delle palline di impasto e lasciarle lievitare per poi stenderle singolarmente ( io ho fatto così).
  4. Stendere e farcire i calzoni a piacere e friggerli in abbondante olio di semi bollente.

    Io li ho farciti con prosciutto, un cucchiaio di ragù e dadini di mozzarella. Gustosissimi .