Le mie prime clic clac
Molto spesso mi ritrovo a girovagare in rete alla ricerca di spunti creativi per i miei progetti…internet è stracolma di idee, schemi e tutorial che aiutano molto a perfezionare l’arte dell’uncinetto e della maglia.Solitamente mi ci perdo dentro, con la voglia di iniziare di tutto a causa degli eccessivi stimoli,bisogna mettere ordine alle idee e procedere per gradi…è l’unico modo che ho per non ritrovarmi diecimila lavori iniziati contemporaneamente. Mi soffermavo spesso sulle spiegazioni per realizzare oggetti con la chiusura a clic clac, con l’intenzione di dedicarmici quando avrei avuto tempo a disposizione….dunque non credo che avrei potuto trovare momento migliore di adesso. Ed ecco quindi le mie due prime creazioni con l’ausilio della chiusura clic clac. La prima conclusione a cui sono giunta è che sono più semplici da realizzare di quanto pensassi, basta fare una base, rotonda o rettangolare in base al tipo di chiusura, più o meno della stessa grandezza e poi proseguire in altezza fino a raggiungere la misura desiderata. A questo punto con ago e filo si passa alla cucitura, passando con l’ago attraverso i forellini di cui ogni chiusura è dotata…ecco, questo è stato il passaggio più faticoso per me, non per l’effettiva difficoltà, ma perchè i forellini sono davvero piccoli ed io sto diventando una talpa!
Ho usato rimasuglie di cordino che avevo in casa…credo che il risultato sia gradevole, e sicuramente proverò altro. In commercio si trovano chiusure clic clac di svariate misure e forme con cui sbizzarrirsi.
Post simili:

Il mio profilo Facebook:
PATRIZIA CALANNI
Il mio Portfolio Grafico:
TRISHAGRAPHICS
La mia pagina Facebook:
PATTY HANDMADE
Il mio negozio su Miss Hobby :
PATTY HANDMADE
Il mio negozio su Etsy :
PATTY HANDMADE NEGOZIO
Tutte le mie creazioni handmade ad uncinetto e maglia le trovate nel mio nuovo blog:
PATTY HANDMADE