Nuove illustrazioni nel mio portfolio su DreamsTime: primi “pasticci” con la tavoletta grafica!

Nuove immagini accettate dai revisori di DreamsTime per entrare a far parte del mio portfolio. Di queste sono particolarmente orgogliosa, perché pur non essendo di alto livello, me ne rendo conto, per me costituiscono un piccolo successo personale nella mia rocambolesca battaglia contro un oggetto straordinario: la tavoletta grafica.

Tale oggetto è entrato in casa mia qualche anno fa, acquistato dalla mia primogenita, e guardato con sospetto dal resto della famiglia, me compresa 🙂. Anno dopo anno ammiravo i capolavori che riusciva a creare mia figlia, convinta che mai avrei potuto approcciarmi a qualcosa di simile. La svolta più o meno un anno fa, quando mia figlia, che nel frattempo aveva affinato il suo talento creativo, mi faceva richiesta di una nuova tavoletta grafica leggermente più performante di quella in suo possesso. Compromesso raggiunto : le compravo la tanto agognata nuova tavoletta se lei in cambio mi lasciava in regalo la vecchia 🙂

Ricordo ancora il mio primo approccio con quello che per me, una volta passato dalle mie mani, si era immediatamente trasformato da marchingegno delle meraviglie a dannato attrezzo infernale! Vi comunico che se si è in possesso anche di una dose minima di capacità nel disegno, anche a livello basilare come me, questa si sgretola all’istante allorquando vi apprestate per la prima volta a fare uno schizzo su di una tavoletta grafica al posto del foglio…Per mesi mia figlia mi ha ripetuto che l’unico modo per riuscire è insistere…ed io ci sto provando.

Primi risultati ottenuti: disegnini di livello base tipo scuola dell’infanzia in cui lavoro… ma è già un traguardo. Stamane ho dato in pasto ai revisori due illustrazioni nate dalla tavoletta, e sono state piacevolmente accettate. Si tratta di un piccolo sfondo con fiori stilizzati e un Coloring Page che so tanto amati dai bambini. Eccoli :